«Congratulazioni e buon lavoro al nuovo Sindaco di Vibo Valentia». Così il Presidente della U.S. Vibonese Calcio, Pippo Caffo, a poche ore dall’elezione a Palazzo Luigi Razza di Maria Limardo. Prima donna con la fascia tricolore alla guida dell’Ente: «Come cittadino vibonese e presidente della società calcistica più importante della città e della Provincia, partecipante al campionato nazionale di Lega Pro Serie C – commenta Caffo – non posso non guardare con positività all’elezione del nuovo primo cittadino e del nuovo Consiglio comunale di una città, crollata in tutte le classifiche di vivibilità, che ha bisogno di voltare pagina dopo un periodo di decadimento generale arginato solo dalla fase Commissariale guidata da sua Eccellenza il Prefetto, Giuseppe Guetta, al quale va il mio personale ringraziamento per quanto fatto in questi mesi anche nei confronti della Società che mi pregio di guidare. Il mio auspicio è che il nuovo Sindaco, Maria Limardo – continua il patron rossoblu – possa proseguire l’opera iniziata da Giuseppe Guetta e Antonio Colaianni dimostrando sostegno e vicinanza alla Us Vibonese , ai suoi dirigenti, ai suoi collaboratori, ai suoi tifosi, avvertita, ahinoi, solo a corrente alternata in questi anni. Nonostante ciò – prosegue – io ed il mio socio Danilo Beccaria ci siamo sobbarcati lavori ordinari e straordinari di ammodernamento e adeguamento dello stadio “Luigi Razza” per migliaia di euro rendendolo più agibile, sicuro e accogliente, senza chiedere mai nulla in cambio. Lavori che proseguiranno anche questa estate e che riguarderanno il potenziamento dei servizi di accoglienza e l’adeguamento della gradinata riservata ai tifosi ospiti. Opere che renderanno ancora più confortevole l’impianto di via Piazza d’Armi che quest’anno ospiterà supporter provenienti da piazze importanti del calcio nazionale come Bari, Avellino, probabilmente anche Palermo, senza contare – rimarca Caffo – i tifosi delle formazioni “cugine” che daranno vita ai derby stagionali. Condizione che sottolinea l’importanza oltre che sportiva, portando in alto il nome di Vibo Valentia, anche economico-sociale della Us Vibonese Calcio ha sull’intero territorio e che nei weekend produce e produrrà migliaia di persone tra le attività commerciali e ricettive della città. Aspetti a cui – spiega Caffo – sicuramente il neo Sindaco, Maria Limardo, saprà guardare con più attenzione rispetto al passato anche in virtù dei tempi stretti che ci obbligano a definire la convenzione per la gestione dello stadio “Luigi Razza”. Per noi, documento fondamentale per ottenere entro il 17 giugno la Licenza Nazionale di Serie C, senza la quale la Us Vibonese Calcio non potrebbe disputare il prossimo campionato di Terza serie nazionale».